CONDIZIONI DI VENDITA
TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
L'offerta e la vendita di prodotti su https://www.tistampo.it (d'ora in avanti “Sito”) sono regolate dalle seguenti "Condizioni di Vendita".
Il Sito è di proprietà di MAPI Group Srl, con sede legale in Italia – Viale dell'Industria 29 - 32040 Lozzo di Cadore (BL) - P.IVA/C.F. IT01208600252 iscritta al Registro delle Imprese di BELLUNO (d'ora in avanti “MAPI”).
I prodotti acquistati sul Sito sono venduti direttamente da MAPI, contattabile per qualsiasi esigenza tramite e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@tistampi.it
Nella fase d'ordine "Fatturazione", cliccando sul tasto “PROCEDI” l’utente accetta senza limitazioni e riserve le Condizioni di Vendita, di seguito elencate.
SERVIZI OFFERTI DAL SITO
Il Sito permette di usufruire di servizi di Web-to-print e acquisto di transfer digitali, i “Servizi”.
Per accedere ai Servizi è necessario registrarsi al Sito.
In fase di registrazione, compilando l’apposto campo, verrà chiesto agli utenti di specificare se intendono registrarsi e quindi effettuare gli acquisti in qualità di società, ditta individuale/libero professionista, privato o associazione, specificando altresì la nazionalità dell’utente.
Solamente gli acquisti effettuati da utenti privati saranno soggetti alla disciplina applicabile in materia di consumatori.
Tutti i prezzi finali dei prodotti visualizzati sul Sito sono espressi in EURO ed è possibile visualizzarli sia con che senza IVA, a seconda del paese o del tipo di registrazione.
I prezzi dei prodotti possono essere soggetti a variazioni periodiche.
Solo per determinati prodotti e offerte le spese di spedizione sono da considerarsi incluse, ove esplicitamente descritto. Per tutti i rimanenti prodotti queste ultime sono a carico dell'utente.
SCELTA DEL PRODOTTO E MODALITÀ D’ACQUISTO
Dopo essersi autenticato, l’utente potrà procedere alla selezione dei prodotti così come descritti nelle relative sezioni. Dopo aver selezionato un articolo non personalizzabile, si può procedere aggiungendolo al carrello, se l'articolo è personalizzabile , dopo averlo inserito del carrello sarà necessario aggiungere la grafica tramite l'apposoto pulsante "aggiugi allegato" ed eventuali note. Al termine verrà mostrata visualizzata una schermata per l’invio ed il pagamento dell’ordine, nel quale saranno indicati anche gli eventuali supplementi e l'ammontare totale.
In caso di vendita di prodotti di abbigliamento o accessori per la stampa, TiStampi non è responsabile per qualsivoglia differenza nei capi dovuta ai Fornitori o ai Produttori, ad esempio: forma e tipologia dell'etichetta, colore dell'etichetta, informazioni riportate sull'etichetta, costruzione dei capi, finiture, cromia dei tessuti, color match tra tessuti di partite differenti, discrepanze nella dimensione delle taglie rispetto alla scheda prodotto, etc etc.
TiStampi si riserva di effettuare la lavorazione richiesta utilizzando la tecnologia di stampa ritenuta più consona in caso di necessità, o sulla base del file ricevuto e della quantità di prodotto da lavorare.
Le scelte di TiStampi saranno adottate indipendentemente dalle opzioni indicate dall'utente in fase di ordine e in nessun caso TiStampi sarà tenuto a notificare all'utente tale variazione. Alcune immagini dei prodotti possono essere fornite a scopo informativo e potrebbero differire dall’aspetto del prodotto consegnato.
Salvo che l’utente opti per le immagini o i disegni suggeriti da TiStampi, una volta aggiunto il prdotto personalizzabile al carrello l’utente dovrà allegare il file attraverso il link di caricamento "aggiungi allegato".
L’utente resta il solo soggetto responsabile della verifica di contenuti, ortografia e grafica dei file caricati.
L'ordine diviene vincolante dopo il pagamento da parte del Cliente e la ricezione del pagamento da parte di TiStampi.
In caso di acquisto di materiale tessile o accessori, Di norma, TiStampi effettua la verifica della disponibilità dei prodotti ordinati dal Cliente presso il magazzino del Fornitore. Nel caso in cui, eccezionalmente, uno o più prodotti non siano disponibili, TiStampi informerà tempestivamente il Cliente, suggerendo uno o più prodotti alternativi.
In questo caso è possibile che il Cliente incorra in costi aggiuntivi o in un minor costo, di cui verrà tempestivamente avvisato, in concomitanza con l'offerta dei prodotti sostitutivi.
Il Cliente può, a sua discrezione, decidere di accettare i prodotti sostitutivi, pagando l'eventuale differenza in eccesso, o ottenere parziale rimborso dell'ordine nel caso di minor costo, oppure cancellare parzialmente o completamente l'ordine, ottenendo rispettivamente un rimborso parziale o totale. Si ribadisce che TiStampi dà al Cliente questa facoltà solo e soltanto nel caso di impossibilità di approvvigionamento, e che in nessun caso TiStampi è responsabile nei confronti del Cliente per perdite, spese, danni o responsabilità, dirette o indirette, derivanti da ciò.
TiStampi non è responsabile per eventuali errori od omissioni nei prezzi mostrati sul Sito. Nel caso di anomalie non automaticamente rilevate dal sistema e qualora si verifichi un qualsivoglia problema in fase d'ordine, su segnalazione del Cliente, TiStampi procederà all'addebito del prezzo corretto. Nello specifico caso in cui il prezzo di un prodotto presente sul Sito sia inferiore a quello corretto, TiStampi contatterà il Cliente, il quale avrà la facoltà di confermare l'ordine, pagando l'eventuale differenza in eccesso, oppure di annullare l'ordine ed ottenere il rimborso completo della cifra già versata a TiStampi.
PAGAMENTI E CARICAMENTO DEI CONTENUTI
Il cliente potrà acquistare i prodotti online ed effettuare i pagamenti a mezzo carta di credito (Visa o MasterCard) via Paypal, o altre modalità, come indicato sul Sito, seguendo le istruzioni indicate per la procedura d’acquisto.
Le informazioni necessarie per il pagamento saranno inoltrate, tramite protocolli crittografati, all’istituto di pagamento cui sono affidati da TiStampi i servizi di pagamento elettronico a distanza, senza possibilità di accessi da parte di terzi.
I pagamenti devono essere effettuati anticipatamente e, solo dopo il pagamento e il caricamento del file "conforme" da parte dell’utente, gli articoli selezionati saranno messi in produzione.
Per i pagamenti in contrassegno, l’ordine passa direttamente in fase di produzione all’esito del caricamento del file "conforme".
Tale modalità di acquisto non incide dunque sui tempi di consegna. La fatturazione degli acquisti avverrà già in fase di spedizione.
TiStampi si riserva in ogni caso, valutando a sua discrezione le circostanze del caso, di non accettare questa modalità di pagamento. In tale ipotesi l’utente verrà contattato immediatamente per concordare le modalità di pagamento.
RESPONSABILITÀ DEGLI UTENTI SUI CONTENUTI CARICATI
Tutti i prodotti che TiStampi commercializza, sono prodotti semilavorati, e tali devono essere considerati, sono prodotti per la creazione e/o personalizzazione di prodotti tessili o oggettistica. TiStampi non è ritenuto responsabile per le immagini utilizzate su prodotti senza licenza o esplicito consenso, ogni riproduzione su prodotti proprio o altrui è da ritenersi a cura e responsabilità del cliente.
La selezione dei contenenti e delle immagini da stampare, nonché l’acquisizione delle relative autorizzazioni alla loro riproduzione, ove necessarie, resta di esclusiva responsabilità degli utenti.
TiStampi non procederà in nessun caso alla verifica dei contenuti se non relativamente alle specifiche tecniche e alla compatibilità grafica con le specifiche richieste.
TiStampi non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per l’utilizzo non autorizzato di immagini da parte degli utenti e per ogni tipo di violazione di diritti di terzi su di esse esistenti.
L’utente esonera pertanto TiStampi, impegnandosi altresì a mantenerla indenne e manlevarla, da qualsiasi responsabilità nei confronti di terzi che dovessero lamentare violazioni di diritti di proprietà intellettuale, lesioni all’immagine, onore, decoro, integrità morale o comunque qualsiasi danno patrimoniale e non patrimoniale conseguente alla stampa delle immagini e dei contenuti caricati dall’utente stesso.
TiStampi si riserva in ogni caso il diritto di bloccare qualsiasi ordine che comporti una evidente violazione di diritti di proprietà intellettuale di terzi o comunque i cui contenuti siano diffamatori, violenti o in altro modo contrari all’ordine pubblico e al buon costume.
I file caricati sulla piattaforma TiStampi saranno conservati per tutta la durata delle lavorazioni in modo da permetterne il completamento e successivamente conservati per 30gg da partenza merce al solo titolo di poter verificare eventuali contestazioni qualora si verificassero. Scaduti questi termini i file verranno cancellati e non potranno essere recuperati.
In nessun caso TiStampi potrà disporre di tale materiale per successivi usi non autorizzati dai rispettivi proprietari. La proprietà e la responsabilità dei contenuti caricati e gestiti da TiStampi restano pertanto del cliente.
VERIFICA AUTOMATICA DEI FILE CARICATI
Il sistema di TiStampi verifica automaticamente la mera compatibilità a livello di formato, dimensioni, risoluzione ed eventuale presenza di font aperti, verifica delle font e conversione di queste in tracciati, verifica di eventuali bianchi in sovrastampa, nonché la conversione di eventuali Pantone al profilo migliore per la stampa richiesta (il sistema non tiene conto dei colori Pantone presenti nel file, ma ne prevede direttamente la conversione in CMYK).
In caso di non conformità con il file inviato il sistema procederà al blocco dell’ordine. In tale evenienza, l’utente sarà avvisato via e-mail e invitato a procedere nuovamente al caricamento di un nuovo file con conseguente slittamento della data di consegna.
TEMPI DI CONSEGNA E SPEDIZIONE
La consegna dei prodotti verrà effettuata da 1 a 10 gg.
Le date mostrate sono da ritenersi indicative e potrebbero differire dai reali tempi di evasione dell’ordine.
I termini si intendono calcolati a partire dal completamento dell’ordine, vale a dire all’esito del caricamento del file e della ricezione della conferma.
Le date di consegna sono valide per la maggior parte del territorio nazionale Italiano. Le isole e le zone più remote potrebbero essere servite in due o più giorni lavorativi aggiuntivi.
Le date di consegna per eventuali spedizioni verso località estere dovranno essere prima verificate necessariamente con un operatore.
L’ordine deve ritenersi non completato sino al momento dell’avvenuto caricamento del file da parte dell’utente e/o del relativo pagamento.
Qualora l’utente non provveda al caricamento del file nel termine di 15 giorni dalla data dell’ordine, l’ordine verrà annullato e l’utente sarà rimborsato in caso di pagamento confermato.
Ricezioni di file o conferme di pagamento successive alle ore 18:00 si considereranno avvenute il giorno lavorativo successivo.
Per giorni lavorativi si intendono i giorni dal lunedì al venerdì con esclusione del 1/1, 6/1, 25/4, 1/5, 2/6, 15/8, 1/11, 8/12, 24/12, 25/12, 26/12, 31/12, Lunedì di Pasqua.
In nessun caso TiStampi potrà essere ritenuta responsabile di eventuali danni causati dal ritardo della consegna.
DIRITTO DI RECESSO O “RIPENSAMENTO” - B2C (clienti privati)
Diritto di recesso (ai sensi dell'art. 52, comma 4, D.lgs. n. 21/2014)
Fatte salve le eccezioni di cui all'articolo 59 D.lgs. n. 21/2014, il consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere da un contratto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti all'articolo 56, comma 2, e all'articolo 57.
Più precisamente, nel caso di un contratto di vendita, il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e da l’utente designato, acquisisce il possesso fisico dei beni oppure, nel caso di beni multipli o di un bene costituito da lotti o pezzi, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo bene o dell'ultimo lotto o pezzo.
Per esercitare il diritto di recesso, l'acquirente è tenuto a informare TiStampi (MAPI Group Srl , Viale deelIndustria 29 - 32040 Lozzo di Cadore (BL) - ITALY, tel. 0435 366063, email: info@tistampi.it) della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera raccomandata inviata per posta, fax o e-mail).
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che venga inviata la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del suddetto periodo di recesso.
Effetti del recesso (ai sensi dell'art. 49, comma 4, D.lgs. n. 21/2014)
Se si recede dal presente contratto, saranno rimborsati tutti i pagamenti effettuati a favore di TiStampi, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dall’eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui TiStampi è informata della decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale, salvo che non sia stato espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non sarà sostenuto dall'acquirente alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente. Se il consumatore ha ricevuto i beni oggetto del contratto:
a) è pregato di rispedire i beni o di riconsegnarli a TiStampi (all’indirizzo della sede operativa di (MAPI Group Srl , Viale deelIndustria 29 - 32040 Lozzo di Cadore (BL)) senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui è stato comunicato il recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se i beni vengono spediti prima della scadenza del periodo dei suddetti 14 giorni;
b) I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico dell'acquirente;
c) l'acquirente è responsabile soltanto della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Modulo di recesso tipo (ai sensi dell’art.49, comma 1, lett. h)
(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
DIRITTO DI RECESSO O “RIPENSAMENTO” - B2B (clienti business)
In accordo con le normative vigenti per i clienti della tipologia B2B ( clienti Business che acquistano mediante l'utilizzo di una regolare p.iva o codice fiscale (asd, onlus, etc...) ) non è prevista la possibilità di effettuare alcun tipo di reso ne che si tratti di merce basica ne di merce stampata. Eventuali eccezioni devono essere preventivamente all'ordine concordate con TiStampi e autorizzate dalla stessa in forma scritta.
ECCEZIONI AL DIRITTO DI RECESSO
Eccezioni al Diritto di Recesso (ai sensi dell’artt. 50 e seguenti, D.lgs. n. 21/2014)
Il diritto di recesso di cui agli articoli 52, 53, 54, 55, 56, 57 e 58, D.lgs. n. 21/2014, per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a:
CONTESTAZIONI
Eventuali contestazioni dovranno essere prontamente comunicate all’indirizzo mail info@tistampi.com entro 14 giorni dalla data di ricezione. Al fine di velocizzare la procedura e darci modo di intervenire prontamente la mail dovrà contenere tutte le informazioni necessarie per permetterci di aprire una pratica di contestazioni quali:
N° ordine
descrizione esaustiva del problema riscontrato
materiale fotografico a supporto del problema
La vostra mail verrà gestita entro 48 ore da uno dei nostri operatori il quale a seguito di attenta valutazione vi fornirà ulteriori dettagli o istruzioni in merito.
ESONERO DI RESPONSABILITÀ - VIZI DEI PRODOTTI
TiStampi non sarà responsabile nei confronti dell’utente per danni di qualsiasi specie, sia diretti che indiretti, derivanti da eventuali errori e o ritardi, di ogni natura, salvo dolo o colpa grave.
Allo stesso modo TiStampi non sarà responsabile nei confronti dell’utente per errori o difetti di stampa legati a caratteristiche, errori o difetti del file fornito dal cliente.
Al momento della consegna l’utente è tenuto a esaminare attentamente i prodotti ricevuti.
Eventuali vizi della merce consegnata, errori nella stampa o nel confezionamento del materiale non imputabili all’utente, vanno segnalati immediatamente al corriere o al servizio d'assistenza al cliente.
La merce deve essere ritirata apponendo firma con riserva specifica di controllo.
L’utente dovrà poi aprire una segnalazione tramite e-mail all’indirizzo info@TiStampi.com avendo cura di allegare la documentazione fotografica ove richiesto entro 8 giorni dalla ricezione del materiale.
TiStampi farà del proprio meglio per rispondere alle segnalazioni ricevute entro 72 ore o comunque il prima possibile.
LEGGE APPLICABILE, GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE PER UTENTI NON CONSUMATORI
Le presenti "Condizioni di Vendita" sono soggette alla legge Italiana.
Per tutti gli ordinativi provenienti da soggetti non qualificabili come “consumatori”, tutte le controversie relative all’interpretazione e/o all’esecuzione del presente contratto, saranno di esclusiva competenza del foro di Belluno.
Rev. - 30/01/2024.
Le Clausole contrattuali presenti nelle sopraelencate "Condizioni di Vendita" non sono retroattive alla data della revisione.
ODR - RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE
Risoluzione online delle controversie per i consumatori
Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con www.tistampi.it. La piattaforma è disponibile al seguente link (http://ec.europa.eu/consumers/odr/).
Il nostro customer support è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo info@tistampi.it
Copyright © 2024, Ti Stampi. Tutti i diritti riservati.